Glossario rifiuti
Ultima modifica 3 gennaio 2023
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Si tratta di beni che hanno esaurito la loro utilità come ad esempio televisori, computer, lavatrici, lavastoviglie, condizionatori d’aria, aspirapolveri, compressori, forni elettrici, Hi-Fi, macchine per cucire, monitor di computer, radio, videoregistratori, tubi catodici.
I rifiuti ingombranti, compresi i beni durevoli, devono essere lasciati fuori dalla propria abitazione nel giorno concordato per il ritiro, che avviene su prenotazione chiamando il numero di servizio.
Il servizio di raccolta è svolto prevalentemente il giovedì.
Carta
Si intendono come tali rifiuti, oltre alla semplice carta, anche i derivati come i cartoni.
SI: riviste, quotidiani, libri, quaderni, volantini, scatole e involucri in cartone e cartoncino, vaschette in cartone per uova, scatole per la pizza e tovaglie di carta (senza residui di cibo), tetrapak
Non sono da conferire nella carta tutti i materiali non cellulosici, i contenitori di prodotti pericolosi, carte sintetiche, carte fotografiche carta plastificata, carta per alimenti, carta forno, scontrini fiscali e ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato (ad esempio carta oleata, carta e cartone unti, fazzoletti di carta usati, tovaglioli di carta sporchi di cibo, carta plastificata, fustini del detersivo).
Per la raccolta utilizzare il mastello azzurro o sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica
Conferire davanti al portone della propria abitazione dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente a quello indicato per il ritiro
Farmaci
farmaci scaduti.
i rifiuti devono essere conferiti negli appositi contenitori stradali.
Ferrosi
Si tratta di rottami derivanti da operazioni di recupero e che sono costituiti da ferro.
I rifiuti ferrosi devono essere conferiti con le stesse modalità degli ingombranti, su prenotazione
Indumenti usati e Pellami
possono essere conferiti negli appositi contenitori stradali o in alternativa con il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti (il ritivo avviene su prenotazione)
Ingombranti
Si tratta di oggetti domestici ma anche provenienti da locali e luoghi adibiti a civile abitazione che non entreno nei contenitori e nei sacchi, quali grandi e piccoli elettrodomestici, arredi, materassi, rifiuti ferrosi, biciclette, abiti usati, oggetti plastici diversi dagli imballaggi (secchi, bacinelle, giocattoli ecc.).
I rifiuti ingombranti devono essere lasciati fuori dalla propria abitazione nel giorno concordato per il ritiro, che avviene su prenotazione chiamando il numero di servizio.
Il servizio di raccolta è svolto prevalentemente il giovedì.
Rifiuti Pericolosi
Si tratta di una tipologia di rifiuto che non deve essere miscelata ad altri. Può essere pericoloso per la probabilità di infiammabilità, la concentrazione di sostanze tossiche in concentrazione totale, la concentrazione di sostanze corrosive, irritanti, cancerogene. Se un rifiuto non domestico viene definito pericoloso tale rifiuto è pericoloso solo se la o le sostanze pericolose sono presenti in concentrazioni che superano le soglie stabilite.
rientrano in questa categoria anche le pile esauste.
I rifiuti pericolosi in genere devono essere conferiti presso i contenitori stradali dedicati.
Umido
Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, tovagliolini di carta sporchi, cenere, gusci di frutti di mare e lumache, sfalci d'erba.
Non conferire qualunque tipo di materiale non biocompostabile.
Conferire il rifiuto nel Mastello verde in dotazione all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dalle ore 2000 alle ore 2400 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.
Verde
Si tratta prevalentemente dei rifiuti successivi alle operazioni di taglio dell’erba.
La frazione verde conferita deve essere esente da materiali estranei non di natura vegetale, quali plastiche e rifiuti inerti.
è previsto il servizio di ritiro a domicilio su prenotazione, il servizio è previsto per le giornate del sabato.
Vetro e Metallo
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia, bicchieri, barattoli e flaconi in vetro, damigiane (solo il vetro), ciotole e vassoi in vetro, fiaschi,vasetti, vetri rotti. Scatole e barattoli in alluminio o latta, bombolette spray (lacca, profumo, schiuma da barba, panna, ecc.) vaschette in alluminio e carta stagnola.
non conferire specchi, piatti, tazze e contenitori in ceramica e porcellana, pirex, vetroceramica, cristalli
conferire tramite il Mastello rosso in dotazione, da posizionare davanti alla propria abitazione la sera tra le ore 20:00 e le ore 24:00 dela giorno precedente previsto per il ritiro.