Descrizione
Si rende noto che Poste Italiane ha ultimato il processo di associazione dei codici identificativi delle carte Dedicate a Te 2025 ai rispettivi beneficiari. Al momento è possibile prendere visione della lista beneficiari con identificazione tramite protocollo INPS-ISEE della Dichiarazione Sostitutiva Unica presentata nel 2025.
Nei prossimi giorni l’Ufficio Politiche Sociali e Servizi alla Persona procederà a contattare telefonicamente i nuovi beneficiari che verranno convocati per il ritiro della comunicazione con il codice di carta assegnata, da presentare presso gli Uffici Postali per il ritiro della stessa.
Coloro che già erano beneficiari nell'anno 2024 potranno, come di consueto, riutilizzare la stessa carta non appena verrà ricaricata dall'INPS.
Si ricorda che il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, e le somme devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Si prega pertanto di evitare di telefonare o di presentarsi presso gli uffici senza aver prima preso visione della graduatoria o aver ricevuto la convocazione.
Contenuti correlati
- Iniziativa “La magia di Natale si accende a San Vito” nel settore culturale.
- Convocazione Consiglio Comunale del 25 novembre 2025 ore 17:30
- Contributo una tantum a favore delle partorienti negli anni 2024 - 2025 - 2026
- Borsa Studio Regionale Anno Scolastico 2024/2025
- Parziale rettifica Bando - Contributo trasporto disabili per gli studenti con disabilità frequentanti le scuole all’infanzia, primaria e secondaria anno 2025.
- Assegni di Studio Anno Scolastico 2025/2026
- Scadenza seconda rata IMU 2025 - Saldo del 16/12/2025
- Contributo trasporto disabili per gli studenti con disabilità frequentanti le scuole all’infanzia, primaria e secondaria anno 2025.
- AVVISO PUBBLICO "Realizzazione casa per anziani nella frazione di San Priamo"
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 14:01