Salta al contenuto principale

Avviso Criticità Ordinaria - Allerta Meteo codice GIALLO - rischio IDROGEOLOGICO per TEMPORALI

ALLERTA METEO GIALLO

Data :

10 ottobre 2025

Avviso Criticità Ordinaria - Allerta Meteo codice GIALLO - rischio IDROGEOLOGICO per TEMPORALI
Municipium

Descrizione

⚠️Avviso Criticità Ordinaria - Allerta Codice GIALLO rischio IDROGEOLOGICO per TEMPORALI
 Attenzione!! rischio idrogeologico.
⚠️Fenomeni d'interesse: Temporali.
🔔Si informa che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile della Regione Sardegna, ha emesso, a partire dalle ore 21:00 del 10/10/2025 sino alle ore 18:00 del 11/10/2025 un AVVISO di allerta per la zona di interesse del Comune di San Vito area di allerta (Sard-D) Flumendosa-Flumineddu:
🟡codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO per TEMPORALI,
👉Per maggiori dettagli vai sulle pagine dedicate del Sito www.comune.sanvito.ca.it dove trovi i link ai Documenti prodotti dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Autonoma della Sardegna (RAS) - Protezione Civile.
⛈️Per visualizzare il Radar della Pioggia della Protezione Civile puoi cliccare sul link del nostro sito https://www.comune.sanvito.su.it/it/page/109497.
👉per visualizzare le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici vai ai seguenti indirizzo web:
👉 https://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2282&s=289488&v=2&c=12454&idsito=20

 Si ricorda che:
 1️⃣In presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ci si trova in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull'evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile; altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi.
 2️⃣Prestare la massima prudenza se ci si trova alla guida di un’automobile o di un motoveicolo in quanto, specie in presenza di forti raffiche laterali, esse tendono a far sbandare il veicolo; prestare particolare attenzione nei tratti stradali più esposti, come quelli all’uscita dalle gallerie e sui viadotti. Inoltre è opportuno evitare la circolazione con mezzi telonati e caravan.
 3️⃣Sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo: prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere evitando la sosta sulle strutture esposte a mareggiate. Evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni.

Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 15:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot